Le mura Castellane. Secondo recinto

Alt Text


Le mura Castellane. Secondo recinto

Il secondo recinto murario risale o al primo Trecento, quando Lucca rinforzò i castelli della valle in vista del confronto con Firenze, o a dopo il 1339, quando Vellano passò sotto la dominanza fiorentina. A est scendeva prolungando il muraglione della Rocca fino a poco oltre Porta Borghigiana, per poi percorrere quasi la stessa curva di livello fino a Porta Calda, attestandosi su evidenti speroni rocciosi; continuando nel suo andamento curvo raggiungeva Porta Baciese, eretta sulla continuazione del muro di nord-ovest della Rocca. Qui forse riutilizzava un’antica struttura – una torre di avvistamento? – evidenziata da conci murari imponenti e di un tono di colore ocra.

Learn More