La Cripta

Alt Text


La Cripta

La cripta si trova sotto la terrazza adiacente al portico della Pieve, quindi in posizione estranea rispetto a essa; si può ritenere che appartenesse alla chiesa preromanica citata in un documento del 910.

L’interno ha forma trapezoidale; è coperto da volte a crociera impostate su pilastri d’arenaria più moderni, che probabilmente furono realizzati per meglio sostenere la terrazza soprastante. Nella parete dal lato della chiesa si notano grandi arcate in laterizio che documentano una successiva destinazione della cripta a sepolcreto. Oggi si accede a essa attraverso un portale aperto sul lato nord-est; ma all’interno si nota anche la traccia di una scala in pietra ricavata nella parete di nord-ovest, che doveva sboccare nello spazio antistante l’attuale navata destra della Pieve. Il muro allineato alla mulattiera per Calamari si innalza come un bastione a sostegno delle le spinte delle volte interne; vi si vedeva una Croce di S. Benedetto scolpita su lastra di pietra, che fu rimossa e posta nella cripta.

Learn More