Porta Borghigiana

Alt Text


Porta Borghigiana

Prende il nome dal Borgo Reale, aggregato edilizio costituitosi subito fuori del Castello, a ridosso della Via sotto Le Mura.

Come per la Porta Baciese, si può osservare che la Borghigiana sia parte di un sistema difensivo ben strutturato e definito con la seconda cinta delle mura castellane.

Interessante il portico che si apre sulla destra e la collega con la Via del Vicinato, sotto i cui spalti si attestava la cinta muraria in un precedente stadio di evoluzione.

Si osservano stili e tecniche costruttive afferenti a due periodi storici: quello più esterno, con stipiti in arenaria grigia e arco a sesto acuto, potrebbe attribuirsi al XIV secolo quale opera di rinforzo; quello interno, con un più antico portale a tutto sesto, per forma e materiale in arenaria di colore ocra sembra coevo alla Porta Baciese.


Learn More