Porta Calda

Alt Text


Porta Calda

La Porta Calda, cosiddetta per essere esposta a mezzogiorno – quella aperta sul lato nord occidentale è detta Baciese da “a bacìo”, cioè a tramontana – si apre in corrispondenza di una sorta di bastione curvo che le mura castellane formano per aggirare un tratto in cui emergono possenti contrafforti di viva roccia, sopra i quali si attesta. Di essa restano labili ma evidenti tracce sul lato sinistro di una fontanella: le pietre sporgenti di uno stipite e la base in pietra di un cardine.

Da questo punto del Castello lo sguardo si apre su tutta la valle, sulle coste del lato orientale punteggiate di case, poderi e boschi, e sullo stretto e inciso percorso del fiume Pescia, oltre il quale si stende Pescia e il suo “campo”.

Learn More