Monastero di San Domenico e Santa Caterina

Alt Text


Monastero di San Domenico e Santa Caterina

Questo plesso edilizio era destinato a Monastero di San Domenico e Santa Caterina con annesso conservatorio; situato in luogo detto l’Ortale, fu costruito nel 1696 per trasferirvi le monache che abitavano nel convento presso la Chiesa di San Michele. Sono visibili il volume e il prospetto della chiesa contenuto fra due forti lesene basate su plinti d’arenaria in stile ionico; nell’ampia aula interna si può ancora riconoscere il piano del presbiterio elevato per un gradino in pietra serena.

Soppresso da Pietro Leopoldo nel 1784, che ne passò le rendite e i beni all’Ospedale di Pescia, il Monastero fu abbandonato e più tardi acquisito dalla famiglia Sansoni, che nel 1924 lo vendette al Comune per la sua nuova sede. Sul muraglione a fianco della provinciale era affisso un marmo in memoria di Francesco Sansoni (1854-1895), celebre studioso e docente di scienze matematiche, fisiche e naturali all’Università di Pavia. Dopo la soppressione del Comune nel 1928, ha ospitato le Scuole Elementari e la Caserma dei Carabinieri e oggi è sede del Circolo Maltagliati. Il resto del plesso edilizio, raccolto intorno a uno spazio che doveva essere l’antico chiostro, fu ridotto ad abitazioni private.

Learn More