La Rocca

Alt Text


La Rocca

La Rocca è quasi completamente distrutta dagli eventi bellici dei vari tempi e dall’incuria recente. Ciò che resta della sua solida struttura è in pietra serena, in parte sagomata e disposta a filaretto.

Era dotata di un bastione pentagonale, come si osserva in una pianta del Catasto Leopoldino del 1783, crollato negli anni ’50, ma ancora documentato da un muro interno, a lato del quale si può osservare una feritoia per “colubrina” che farebbe pensare a un adeguamento della Rocca a esigenze di tiro con armi da fuoco almeno fin dal XV secolo.

Da un documento del 1366 sappiamo che al suo interno, oggi adibito a orto, erano magazzini per vettovaglie e armi e una cisterna in posizione centrale.

All’esterno, in alto sul lato est, è uno stemma in pietra che alcuni storici attribuirebbero alla famiglia Garzoni, ma che è dei Filicaia: infatti, Domenico da Filicaia fu qui castellano nel 1593 per conto della Repubblica Fiorentina.

Learn More