Arco della Rocca

Alt Text


Arco alla Rocca

Questo varco, detto Arco alla Rocca, fu praticato nella cortina muraria fra il 1783 ed il 1825 per offrire, quando non essendo più necessario a provvedere alla difesa, un più agevole accesso al Cimitero e al Campiglio, ripiano adiacente le mura e, viceversa, facilitare l’ingresso al Castello e alla sua piazza.

La muraglia più imponente della cinta discende dalla Rocca lungo il fianco nord-ovest del Castello fino alla Porta Baciese, volta a tramontana (bacìo). Di lì, dopo un tratto demolito per rendere accesso carrabile alla Via delle Mura, continuava fino alla Porta Calda, di cui restano pochi segni, esposta a mezzogiorno, a strapiombo sul Borgo e con ampia vista sulla valle; sul fronte sud del Castello il recinto murario sovrasta la Via sotto le Mura fino alla Porta Borghigiana per richiudersi sulla Rocca con un tratto a sud-est oggi crollato.

Learn More