La Casa Comunale

Alt Text


La Casa Comunale

Il fabbricato si trova subito fuori della Porta Borghigiana, addossato alle mura, ed è stato sede del Comune dalla fine del ‘700 al 1924, quando il Comune lo cedette per trasferirsi nell’ex Convento di San Domenico e Santa Caterina in luogo detto l’Ortale, a est del Castello.

L’edificio è antico, come si rileva dalla data 1557 impressa nel concio di punta del portale della facciata sud, a lato del quale si vedono ancora piccole feritoie; inoltre la sua dimensione molto stretta e alta potrebbe far pensare a un edificio originario in forma di casa-torre sorto extra muros e quindi di aspetto militare non usufruendo delle difese assicurate dalle mura castellane.

Ingrandito e rimaneggiato nel tempo, presenta un’elegante loggetta sotto tetto con finestroni a bifora, che ripropone il tema della torre; era tutta in pietra, ma oggi appare intonacata ed alterata.

In epoca medievale e fino al ‘700 la sede delle autorità comunali era nel palazzo della Cancelleria.

Learn More